Logo

Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU

by / Commenti disabilitati su Cinema e teatro per gli studenti: al via i carnet gratuiti di EDISU / 56 View / 11 dicembre 2024

EDISU Piemonte, in collaborazione con Agis Piemonte e Valle d’Aosta e la Fondazione Piemonte dal Vivo – con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto “Edisu Cultura Off – Talent“, mette in distribuzione gratuita di 1900 carnet destinati agli studenti e alle studentesse degli Atenei e delle istituzioni Afam piemontesi, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo del cinema e degli spettacoli dal vivo. L’iniziativa rientra nel palinsesto di “Edisu Cultura” con cui l’Ente per il diritto allo studio nell’Anno Accademico 2023/24 ha elaborato una proposta di welfare culturale per consentire agli studenti e alle studentesse momenti di crescita e confronto grazie a occasioni di approfondimento culturali.

Il carnet “Edisu Cultura” è uno strumento messo a disposizione dei giovani studenti universitari: carnet di voucher per cinema e teatro validi sino al 31 maggio 2025.

Il carnet è composto da 3 voucher convertibili in altrettanti spettacoli cinematografici e 1 voucher convertibile per uno spettacolo dal vivo. I voucher cinema potranno essere utilizzati dal lunedì al venerdì per i film programmati nelle oltre 30 strutture cinematografiche che aderiscono all’iniziativa, fatta eccezione per gli eventi e le anteprime. I voucher per lo spettacolo dal vivo potranno essere convertiti in biglietti presentandosi presso le biglietterie delle stagioni del progetto Corto Circuito secondo gli orari e le modalità di apertura di ognuna e salvo esaurimento dei posti disponibili.

L’iniziativa si inserisce nell’obiettivo di Edisu Piemonte di integrare occasioni di approfondimento culturale nel diritto allo studio nella regione.

Il progetto mira a promuovere un coinvolgimento attivo degli studenti universitari, favorendo l’acquisizione di competenze trasversali utili per lo sviluppo umano e professionale.

In linea con gli obiettivi della missione Partecipazione dell’Obiettivo Cultura, la Fondazione intende contribuire a favorire la nascita di un nuovo spirito di condivisione con cui ripensare gli spazi culturali e civici, interpretandoli in una nuova prospettiva che li renda più inclusivi e coinvolgenti. La cultura viene infatti considerata dall’Ente filantropico torinese come un motore essenziale per costruire una cittadinanza attiva, in cui i giovani possano diventare protagonisti del cambiamento.

Questa sinergia tra istituzioni, enti culturali e la Fondazione Compagnia di San Paolo punta a rendere la partecipazione culturale una parte fondamentale della vita universitaria, evidenziando il valore della cultura come strumento di apprendimento e di connessione tra le generazioni.

Per maggiori informazioni, gli studenti possono consultare i canali ufficiali di EDISU.